Regolamento per la gestione di una carriera Alias

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DI UNA CARRIERA ALIAS PER STUDENTI E STUDENTESSE IN TRANSIZIONE DI GENERE

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

L’Istituto  “L.  Einaudi”  interpreta  le  competenze  attribuite  dalle  norme  nazionali  in  materia  di autonomia scolastica  (Art.  21,  comma  10,  Legge  n.  59/97  “Nell’esercizio  dell'autonomia organizzativa  e  didattica  le istituzioni  scolastiche  realizzano...  iniziative  di  prevenzione  dell'abbandono  e  della  dispersione scolastica; art.  4  comma  1,  DPR  n.  275/99  “Le  istituzioni scolastiche, nel rispetto della libertà di insegnamento, della libertà di scelta educativa delle famiglie e  delle  finalità    generali  del  sistema...  riconoscono  e  valorizzano le  diversità,  promuovono  le potenzialità di ciascuno  adottando tutte le iniziative utili al raggiungimento del successo formativo”) ed elabora il presente Regolamento per l’attivazione e la gestione della Carriera Alias, approvato dal Consiglio di Istituto nel  perseguimento e ad integrazione del proprio Regolamento di Istituto.

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Autori

Dirigente Scolastica

Normativa

- Art. 3 della Costituzione Italiana;  
- 4 principi fondamentali della Convenzione ONU sui Diritti dell’infanzia del 20 novembre 1989; 
- Legge 14 aprile 1982, n. 164, Norme in materia di rettificazione di attribuzione di sesso; 
- Regolamento Generale per la protezione dei dati personali n. 2016/679 (GDPR) e il Codice della Privacy (D.Lgs 196/2003);  
- Legge n. 59 del 15 marzo 1997 e successivi decreti e il DPR 8 marzo 1999, n. 275, sull’autonomia delle istituzioni scolastiche;  
- DPR 24 giugno 1998, n. 249 e successive modificazioni, sullo Statuto delle Studentesse e degli Studenti;  
- Risoluzione del Parlamento europeo del 28 settembre 2011 sui diritti umani, l’orientamento sessuale  e l’identità di genere nel quadro delle Nazioni Unite;  
- Art. 1 comma 16 della Legge 13 luglio 2015, n. 107 sulla Riforma della scuola;  
- Linee Guida per la tutela di tutti i diritti umani per le persone LGBTIQ+;

Allegati

Regolamento per la gestione di una carriera alias per studenti/studentesse in transizione di genere

File PDF

MODULO protocollo ALIAS

File PDF
Tag pagina: Regolamento d'istituto Privacy