Punto di vista

Progetto “Punto di vista”

 a.s. 2025-2026

comunefe
 puntodivista

Anche per quest'anno scolastico l'Istituto Einaudi aderisce al progetto Punto di Vista dell'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune e dell’AUSL di Ferrara, che garantisce la presenza nella scuola di un operatore messo a disposizione della Cooperativa "Il Piccolo Principe". L’operatore a scuola, ha come obiettivo quello di sostenere la comunità scolastica per creare condizioni di benessere relazionale. Il benessere è un fattore protettivo che previene moltissime difficoltà durante il percorso evolutivo dei giovani adolescenti. 

Punto qualificante del progetto è la presenza settimanale di un operatore all’interno della realtà scolastica, con l’obiettivo di rispondere alle problematiche del gruppo classe o di carattere personale emerse da parte di studenti, insegnanti, genitori. L’operatore attiva le potenzialità educative della scuola non sostituendosi ad essa. E' un progetto voluto fortemente dall'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune e dall'Azienda USL di Ferrara e gestito dalla coop. Sociale “Piccolo Principe” , finalizzato a promuovere il benessere della comunità scolastica e degli studenti in particolare.


MODALITA' DI SVOLGIMENTO
Saranno realizzati percorsi e/o interventi su tematiche concordate con i rispettivi Consigli di classe all'interno di gruppi classe selezionati.
• Il Punto di Ascolto per genitori è attivo dal mese di Ottobre ed è incaricata la Dott.ssa Eliana Safonte, operatrice della Coop. Piccolo Principe, che riceverà i genitori interessati, presso la sede della scuola previo appuntamento. L’appuntamento verrà concordato via mail con la Dott.ssa all’indirizzo:
puntodivista@einaudiferrara.edu.it
• Il Punto di Ascolto per gli alunni, sarà attivato previo consenso informato da parte delle famiglie (vedi allegato). L’appuntamento verrà concordato via mail con la Dott.ssa Eliana Safonte all’indirizzo:puntodivista@einaudiferrara.edu.it

- In accordo con la Dott.ssa sarà possibile svolgere l'incontro anche a distanza. Le consulenze a distanza avverranno per entrambi in un luogo privato, riservato e in assenza di terzi non dichiarati. Le prestazioni verranno rese attraverso le piattaforme online e lo strumento tecnologico utilizzato sarà la videochiamata su Pc o tablet o smartphone.

- I colloqui non saranno registrati né in audio né in video. In caso contrario è necessario un consenso specifico da parte e/o del professionista e/o dei genitori del/della minore;

Punto di Vista è un’opportunità per studenti, famiglie e insegnanti e nella fattispecie offre interventi di:
- Supporto educativo nel percorso di crescita
- Integrazione del gruppo classe
- Sostegno per eventuali episodi di prevaricazioni, violenze e bullismo
- Aiuto nelle difficoltà di relazione
- Consulenza educativa a genitori
RUBRICA "PUNTO DI VISTA"
Realizzazione di 6 video/podcast
A CURA DELLA REDAZIONE DI EWR (Einaudi Web Radio)
Al fine di far comprendere l'importanza e le modalità di utilizzo del Progetto "Punto di vista" attivo oramai da diversi anni nel nostro istituto, un gruppo di studenti della redazione di EWR dell'Istituto Einaudi della classe 3C e 3Q hanno realizzato 6 video/podcast con un tema diverso per ogni puntata.
I temi sono stati selezionati insieme agli studenti che, coadiuvati dai docenti Masetti Luca e Bellantone Milena, hanno anche impostato le domande da porre alla Dott.ssa Safonte, la psicologa della nostra scuola che cura lo sportello di Punto di Vista e che è ospite speciale in ogni puntata.
L'obiettivo del progetto è quello di far conoscere il più possibile questo servizio a tutta la comunità scolastica e attraverso i podcast far capire ai ragazzi che chiedere aiuto non è mai un segno di debolezza incoraggiandoli così ad affrontare le loro paure e ci si auspica che possano davvero essere d'aiuto non solo agli studenti ma anche alle famiglie. La locandina del Progetto è stata realizzata dalla studentessa Tulipanti di 3C a.s. 2024-2025.
Le puntate sono pubblicate sul nostro canale Youtube di Einaudi Web Radio.
Allegati

Informativa Progetto "Punto di Vista" 25_26

File PDF

LOCANDINA Punto di Vista

File PDF

Ultima revisione il 09-10-2025